Archivio tag: diagnosi

L’artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca o coxartrosi è tra le più comuni malattie che possono colpire l’anca dell’adulto. E’ una malattia progressiva a carattere cronico-degenerativo che può condurre nell’arco di pochi anni a una grave disabilità.

Il percorso diagnostico

La radiografia dell’anca in due proiezioni (frontale e laterale) è il primo e indispensabile esame strumentale in grado di dare indicazioni utili per una prima diagnosi anche dal medico di base. Giungere alla visita specialistica ortopedica con una radiografia correttamente eseguita, permetterà di abbreviare il cammino verso la diagnosi, il trattamento e la guarigione.

Quando la protesi d’anca fallisce

Per revisione di una protesi d’anca si intende la procedura chirurgica che

1. rimuove tutta la protesi fallita o parte di essa;
2. predispone l’osso che ha ospitato la protesi fallita ad accogliere una nuova protesi;
3. impianta la nuova protesi (dopo averla scelta con uno studio pre-operatorio accurato) in modo che corrisponda esattamente alla situazione ossea e articolare determinatasi in seguito al fallimento e che abbia i maggiori requisiti per un veloce recupero funzionale ed una lunga durata.