Archivio tag: anca

L’anatomia dell’anca

L’anca è un giunto articolare e come tale è costituita da due ossa che si muovono tra loro; la testa (sferica) appartenente all’osso femorale, ruota nell’ ”acetabolo” o “cotile” (coppa cava) appartenente al bacino osseo. È quindi un giunto sferico capace di ampio movimento ma anche nel contempo di una grande stabilità grazie al solido incastro della testa femorale nella cavità acetabolare del bacino.

L’anca malata

Lo stato di malattia dell’articolazione produce dei sintomi classici che sono facilmente percepiti dal paziente. Il dolore che origina dall’anca (coxalgia) è localizzato tipicamente all’inguine, talora al gluteo e spesso si irradia lungo la coscia fino al ginocchio. Talvolta, è bene ricordarlo, il dolore al ginocchio è l’unico disturbo provocato da una malattia che ha sede nell’anca.

L’artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca o coxartrosi è tra le più comuni malattie che possono colpire l’anca dell’adulto. E’ una malattia progressiva a carattere cronico-degenerativo che può condurre nell’arco di pochi anni a una grave disabilità.

Il percorso diagnostico

La radiografia dell’anca in due proiezioni (frontale e laterale) è il primo e indispensabile esame strumentale in grado di dare indicazioni utili per una prima diagnosi anche dal medico di base. Giungere alla visita specialistica ortopedica con una radiografia correttamente eseguita, permetterà di abbreviare il cammino verso la diagnosi, il trattamento e la guarigione.

La fisioterapia

Le procedure rieducative dopo intervento di protesi articolare sono negli ultimi anni totalmente cambiate; soprattutto per quanto riguarda la protesica più frequente e cioè quella d’anca. Completamente diverse sono anche le metodiche chirurgiche di impianto degli elementi protesici e le moderne tecnologie a disposizione. La riduzione progressiva dell’invasività legata all’atto chirurgico ed il rispetto scrupoloso di tutti i tessuti dalla cute ai muscoli ai tendini fino all’articolazione durante le procedure di esecuzione dell’impianto protesico, hanno rivoluzionato il trattamento post-operatorio.