Archivio tag: acetabolo

L’anatomia dell’anca

L’anca è un giunto articolare e come tale è costituita da due ossa che si muovono tra loro; la testa (sferica) appartenente all’osso femorale, ruota nell’ ”acetabolo” o “cotile” (coppa cava) appartenente al bacino osseo. È quindi un giunto sferico capace di ampio movimento ma anche nel contempo di una grande stabilità grazie al solido incastro della testa femorale nella cavità acetabolare del bacino.

L’artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca o coxartrosi è tra le più comuni malattie che possono colpire l’anca dell’adulto. E’ una malattia progressiva a carattere cronico-degenerativo che può condurre nell’arco di pochi anni a una grave disabilità.