Prof. MARCO d’IMPORZANO

Professore Marco d'ImporzanoLaureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano. Specializzato nell’Ateneo di Milano in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina Fisica e Riabilitativa, è dal 2011 alla direzione del nuovo centro ortopedico di alta specializzazione dell’Istituto Auxologico Italiano Presidio Ospedaliero Capitanio, Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico.

Con un gruppo di specialisti ortopedici provenienti da varie esperienze professionali maturate presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, la Clinica Pio X°, e l’Università degli Studi di Milano, ha costituito una equipe chirurgica ad altissima specializzazione per le patologie più gravi in ortopedia e traumatologia.

La sede operativa di queste riconosciute esperienze cliniche e chirurgiche è presso il nuovo reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto Auxologico Italiano – Polo Chirurgico Capitanio – situato in una modernissima struttura a Milano.

Le iperspecializzazioni più note sono: la chirurgia protesica articolare primaria e di revisione, la chirurgia della spalla e la chirurgia del piede.

Cariche ed esperienze istituzionali

Primario Emerito di Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini.
Presso la stessa struttura ha ricoperto il ruolo di Primario e di Capo di Dipartimento di Ortotraumatologia Generale.
Direttore Scientifico dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano nel periodo 2010-2012.
A tutt’oggi Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC).
Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) nel periodo 2010-2012.
Consigliere delle Federazione Italiana Società Medico Scientifiche (FISM), svolge altresì funzioni di consulenza in qualità di esperto al Ministero della Salute per il programma ECM.
Membro del Coniglio Superiore della Sanità durante il ministero Sirchia.

Attività scientifiche

Ha fondato il nuovo ‘Archivio di Ortopedia e Reumatologia’, rivista che ha iniziato la pubblicazione come ‘Archivio di Ortopedia’ nel 1874, primo organo di lettura sulle scienze ortopediche in Italia.
A tutt’oggi Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC).
Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) nel periodo 2010-2012.
Consigliere delle Federazione Italiana Società Medico Scientifiche (FISM), svolge altresì funzioni di consulenza in qualità di esperto al Ministero della Salute per il programma ECM.
Membro del Coniglio Superiore della Sanità durante il ministero Sirchia.

Attività didattiche

E’ docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano dal 1990.
E’ socio fondatore e Past President dell’Associazione Italiana Revisione protesica (AIR), società scientifica che studia la diagnosi ed il trattamento chirurgico delle protesi articolari fallite.
E’ socio fondatore e Past President del Club Italiano di Osteosintesi (CIO), società scientifica che studia la diagnosi e la cura delle fratture traumatiche.
E’ stato Chairman italiano dell’Associazione Internazionale dell’Osteosintesi (AO), società scientifica per lo studio della chirurgia delle fratture e del loro trattamento.
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia dell’Anca.

Pubblicazioni scientifiche

Editor-in-Chief del Journal of Orthopaedics and Traumatology, rivista ufficiale in lingua inglese della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).
Ha al suo attivo oltre 160 pubblicazioni scientifiche in tema di ortopedia e traumatologia su riviste italiane e straniere.

Congressi e convegni scientifici

Ha partecipato in qualità di relatore e/o moderatore a circa 500 congressi e riunioni scientifiche nazionali ed internazionali.
E’ stato Presidente di tre congressi del Club Italiano dell’Osteosintesi (CIO), di un congresso nazionale dell’Associazione Italiana Revisione Protesica (AIR), e di tre corsi dell’Associazione Internazionale dell’Osteosintesi (AO).
E’ stato Presidente del 94° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), organizzato a Milano nel 2009.